- LA BESTIA SALE DALL'ABISSO -

 - approfondimenti - propaganda -

- JOAN LUI -

- LUI E' IL GIOVANNI -

Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì

 è un film del 1985 scritto, diretto, montato, musicato ed interpretato da Adriano Celentano.

Il film è uno dei più costosi (circa 20 miliardi di lire) del cinema italiano,

ha diversi problemi di produzione e distribuzione e si rivela un flop.

 


- JOAN LUI - LUI E' GIOVANNI -

 Joan è uno dei nomi più importanti della massoneria, il "Giovanni".

 - capitolo -

"LORO, I CAVALIERI TEMPLARI ALL'INIZIO ERANO I

VERI CAVALIERI DI GIOVANNI, I CAVALIERI GIOVANNITI"

- medium e massone H. P. Blavatsky -

 "IN MASSONERIA IL GIOVANNI RAPPRESENTA IL CICLO INFINITO:

IL PASSATO, IL PRESENTE E IL  FUTURO.

E' GIANO BIFRONTE, LA FINE E L'INIZIO, L'OMEGA E L'ALFA"


- IL GIOVANNI ESCE DAL TUNNEL -

Joan Lui è un guru-predicatore "stigmatizzato" venuto dal nulla.

Il Giovanni sale dal buio e dal fumo di un sottopassaggio,

esce dal "tunnel della vita" per presentarsi in un'Italia nel caos totale.

Il santone attira l'attenzione di tutti, si circonda di fedeli estasiati,

offre ogni sorta di banalità e luogocomune e predica per la "salvezza dell'umanità",

stigmatizzando l'ipocrisia, l'edonismo e l'egocentrismo...

proprio la caratteristica che sembra però contraddistinguerlo maggiormente.

Sotto: Celentano in Joan Lui e il giovane sacerdote Karol Wojtyla

Nel suo delirio di onnipotenza Joan giudice e denuncia la corruzione dei governatori del mondo,

sfruttando proprio i media, il palinsesto televisivo nel quale riesce a penetrare per mostrare se stesso.

Joan si lascia tranquillamente venerare ed esaltare dal suo "clan"...

"SE C'E' QUALCUNO CHE ESISTE SEI PROPRIO TU"

Queste frasi apparentemente surreali e "divertenti" nascondono la principale dottrina massonica,

 l'uomo innalzato a dio, l'uomo "Io Sono".

"L'insegnamento totale dei 33 gradi del Rito Scozzese della Massoneria è

CONTENUTO IN QUESTA SOLA FRASE:

L'UOMO E', AD UN TEMPO DIO, PONTEFICE E RE DI SE STESSO"

Sotto: Giovanni Paolo II, tarocchi della Spirale mistica:

Queste sono infatti le parole pronunciate dal solo e unico Dio, sono le parole di Gesù Cristo:

"Vi ho detto che morirete nei vostri peccati; se infatti non credete che

IO SONO

morirete nei vostri peccati».

 Gli dissero allora: «Tu chi sei?». Gesù disse loro: «Proprio ciò che vi dico"

- Giovanni 8,23 -

- EMANUELA ORLANDI -

Nel film si possono vedere chiari riferimenti alla vicenda della scomparsa di Emanuela Orlandi.

- LA RIVELAZIONE DELL'UOMO PERFETTO -

Sotto: Tomba di Giovanni Paolo II:

Joan, caricatura di Gesù Cristo, entra nel "Tempio" (una discoteca) e "parla in lingue", un linguaggio misterioso.

Le vestali danzano davanti ad un altare con "sette candelabri" ed una croce al centro.

Questi elementi indicano "l'uomo perfetto", il "cristo" (massonico) che si "rivela" al mondo come un "dio".

Il Giovanni rovescia i tavoli (come Gesù Cristo nel Tempio) e giudica il mondo.

- IL DIAVOLO E IL GIOVANNI -

 Nel film il Giovanni si presenta come il "buono" che vince contro il cattivo

come una sorta di eroe che combatte contro il "grande nemico" ma molti elementi

sottili fanno comprendere che il povero uomo che si è innalzato nel suo orgoglio è

invece proprio il burattino nelle mani di Satana, uno strumento del diavolo.

- ADORATO -

Malati, storpi e zoppi si dirigono ipnotizzati verso Giovanni.

Il Giovanni blatera un linguaggio incomprensibile, guarisce le persone, compie segni e prodigi,

parla con apparente "grandissima sapienza" e viene letteralmente adorato.

 

Joan viene poi colpito a morte ma "resuscita" rivelando la sua presunta "onnipotenza".




RITORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE