
- HIEROS GAMOS -
- IL MONDO DELLE FAVOLE -
Le fiabe più amate e più conosciute nel
mondo sono tutte state scritte da Massoni.
Questi racconti sembrano diversi ma
raccontano praticamente sempre la stessa identica storia ove
si mette in risalto un "amore
impossibile" e un percorso di "evoluzione".
Queste favole rappresentano un
condizionamento sottile e potente.
I colori, i simboli, i personaggi messi
sulla scena sono sempre uguali e
sono profondamente legati al Satanismo
e
al compimento della "grande
opera massonica".
HIEROSGAMOS
Le "sacre
nozze" del Caprone con
il suo consacrato.
"TOTVS TVVS
EGO SUM ET OMNIA MEA TVA SVNT"
- Karol Wojtyla -

- LA BELLA E LA BESTIA -
La "bestia" è la
GRANDE
BESTIA CABALISTICA
La Bestia 666.
"CHI HA
INTELLIGENZA CALCOLI IL NUMERO DELLA BESTIA"
Sotto: STEMMA PAPALE di Karol Wojtyla, giardini vaticani:
La
Bestia è il "supremo
consacrato" che deve essere "illuminato"
dalla "divina Sophia".
L'unione della "bella" con la "bestia"
rappresenta lo
HIEROS
GAMOS

- LA SIRENETTA -
- IL CONSACRATO ALLA MELUSINA -

La "sirenetta"
non è altri che il "divino andtrogino"
adorato dai Templari, il Bafometto.


- BIANCANEVE E I SETTE NANI -
I
Nani sono i portatori del "berretto
Mitraico", la Mitra.
Queste
figure rappresentano i Piter Caldei,
i sacerdoti del "dio sole misterico",
i Papi.
I
sette nani sono i sette re che hanno fatto il patto con la
"regina dei cieli", con Satana.
Il numero
sette fa riferimento ai sette Chakra
che il "consacrato" deve
risvegliare nel suo processo di "divinizzazione".

Biancaneve che
deve essere "risvegliata" rappresenta il "divino androgino",
la "divina Sophia" adorata dai Templari.

- PINOCCHIO -
- IL BURATTINO CONSACRATON ALLA FATINA -


