
- LA PARABOLA MASSONICA DI PINOCCHIO -
Pinocchio
è il protagonista del celebre romanzo per ragazzi
'Le
avventure di Pinocchio. Storia di un burattino'
del
Massone Carlo
Lorenzini, in arte Carlo Collodi.
Pinocchio è il
bugiardo più famoso del mondo.
"Quando dice il falso, parla
di quel che è suo perché
E' BUGIARDO E PADRE DELLA
MENZOGNA"
- Giovanni 8,44 -
Pinocchio ha dato a Collodi
una celebrità immensa.
Un
calcolo delle copie di Pinocchio
vendute in Italia e nel mondo è impossibile.
Una
ricerca degli anni settanta condotta da Luigi Santucci annoverava
220 traduzioni in altrettante lingue.
Una
stima più recente parla di oltre 240 traduzioni.
La
favola del piccolo burattino è uno dei libri
più letti al mondo,
numerose
sono state le trasposizioni televisivi e cinematografiche
(memorabile
la serie a puntate "Le avventure di Pinocchio" di Comencini,
bellissimo
e curatissimo il film di Garrone uascito nel 2.019).
Il
successo di questo racconto è stato semplicemente titanico.

Nell'occultismo il "cavallo
blu" è associato al"signore
Satana" che
deve "adombrare" il suo
Iniziato, il suo consacrato.

-
PARABOLA MASSONICA -
E' subito evidente che molti
elementi del racconto sembrino una caricatura della Bibbia e della
vita di Gesù Cristo.
Geppetto (come ama ricordare
Roberto Benigni in diverse
interviste...) è un diminutivo di
Giuseppe (Giuseppetto).
Come Giuseppe sposo di Maria
Geppetto è un falegname.
La balena riconduce al pesce che inghiotte
Giona.
Pinocchio
"appeso all'albero" è una caricatura di Gesù Cristo "appeso al legno".
Pinocchio
che rinasce come "bambino vero" è una caricatura di Gesù Cristo che
muore e risorge.
Tutto questo non sorprende perché
Pinocchio è una parabola
massonica e i Massoni
considerano la Bibbia come un mero
"testo iniziatico"
(tra tanti altri) contenente un
"insegnamento simbolico" che le persone semplici non possono
comprendere.
I Massoni
citano la Bibbia ma solo per rivelarne presunti "messaggi segreti"
(destinati solo agli Iniziati),
stravolgendone completamente il
significato.
I Massoni tagliano e cuciono la Bibbia ma la Bibbia
stessa attesta che queste persone sono
anticristo
perché negano che Gesù è il Cristo e negano che Gesù è il Vero Dio
manifestato in carne.
Gesù Cristo per i Massoni
è infatti solo un simbolo, "un cristo" tra tanti, un "maestro tra
tanti",
un uomo normale che si è "cristificato"
attraverso la gnosi.
In un saggio intitolato "Pinocchio, mio fratello"
(I Massoni
si chiamano tra loro "compagni Massoni"
e "fratelli Massoni"...)
il Massone
italiano Giovanni Malevolti descrive
il contesto massonico di
Collodi:
«L'iniziazioner di Carlo Collodi
alla Massoneria è universalmente riconosciuta e spesso definita.
Aldo Alessandro Mola,
un non-massone che è generalmente
definito come lo storico ufficiale della Massoneria,
ha espresso con certezza la
grande apertura dello scrittore alla famiglia massonica.
Eventi della vita di Collodi
sembrano confermare ulteriormente questa tesi:
la creazione nel 1848 di un
documento chiamato "Il Lampione", che, come ha affermato Lorenzini,
"ha illuminato tutti coloro che
erano in bilico nelle tenebre",
ha anche considerato sé
stesso un "appassionato discepolo di Mazzini"
(un massone e rivoluzionario di
primo piano in Italia)"
-
massone Giovanni Malevolti -
Collodi
si trova citato anche in documenti pubblicati dalla Gran
Loggia Madre inglese.
I contenuti esoterici
nelle “Avventure di Pinocchio”
sono davvero moltissimi ed espliciti,
tutta la storia è un
viaggio Iniziatico verso la presunta "redenzione
gnostica".
- PINOCCHIO UCCIDE IL GRILLO
PARLANTE -
La vera
storia di Pinocchio era molto più
crudele di quella
che si conosce oggi,
sarà
soprattutto il Massone
Walt Disney a trasformare il racconto di Collodi
in una fiabetta "dolce e colorata".
Il bugiardo Pinocchio uccide.

Collodi
descrive il grillo parlante come una "voce della coscienza" ma allo
stesso tempo lascia che il suo
burattino uccida,
in uno scatto di rabbia, il piccolo animaletto.
"PINOCCHIO
GLI LANCIA CONTRO UN MARTELLO E LO UCCIDE ALL'ISTANTE"
"il
povero Grillo ebbe appena il fiato di fare crì -crì -crì, e poi
rimase lì
STECCHITO
E APPICCICATO ALLA PARETE"
Pinocchio,
come ogni Massone, è chiamato
a far tacere la propria coscienza per lasciarsi guidare invece dai
"MISTERI
DI LOGGIA"
che lo accompagneranno nel presunto
"percorso
verso la luce"
- LA PIETRA GREZZA E LA PIETRA
LEVIGATA -
- IL BURATTINO DI LEGNO GREZZO E
L'"UOMO-DIO"-
Ad una lettura superficiale
la favola di Collodi può
sembrare "istruttiva" ma dietro i
temi apparentemente
"didattici" si nascondono degli insegnamenti
massonici
che veicolano in modo sottile
delle dottrine relative alla
REDENZIONE
GNOSTICA
La Massoneria
nega totalmente la vera salvezza
per fede in Gesù Cristo, l'unico Salvatore del mondo.
La Massoneria
professa invece l'"autoredenzione gnostica".
La salvezza per i Massoni
è qualcosa che l'Iniziato
deve meritare e guadagnare
unicamente con i suoi sforzi e con le sue opere,
attraverso l'auto-disciplina,
l'evoluzione, la conoscenza di sé,
la forza di volontà e
l'ascesi verso i livelli più alti
della "conoscenza
misterica", offerta nelle Logge.
L'impiccagione di Pinocchio
rappresenta una di queste Iniziazioni,
il cappio viene infatti
utilizzato in un rituale di Loggia.
"I simboli della Libera Muratoria sono molti
e significativi: dallo scalpello ed il maglietto di Geppetto,
i cappucci neri dei conigli che si
avvicinano al burattino che non vuole ingoiare la medicina amara,
il cappio con cui il Gatto e la Volpe
appendono Pinocchio alla Quercia grande,
la barba di Mangiafuoco che come un
grembiule ne copre il petto e le gambe"
Pinocchio è tutt’altro che una semplice
favola; è un capolavoro sempre attuale e così grande
da poter accogliere le più differenti
interpretazioni senza mai esaurirle.
E’ UNA PARABOLA MASSONICA.
-
sito della LOGGIA Hochma 182 - articolo dal titolo ‘Pinocchio: una
storia iniziatica’
Fr. S. C.’ (Fonte:
http://www.hochma182.com/pinocchio.p -d
f
I Massoni
rappresentano questo processo di "illuminazione"
con la trasformazione di una pietra grezza
ad una "pietra
perfetta", il Maestro
Massone.
Pinocchio il burattino è
una rappresentazione Massonica
dell'uomo "profano" (la pietra grezza) che attraverso
il lungo sentiero dell'Iniziazione riuscirà a trascendere la
sua
"misera condizione umana" per diventare un "uomo
vero", la "pietra
perfettamente levigata".
Sotto: Loggia Massonica - Esagramma e
triplice TAU:

"L'INSEGNAMENTO TOTALE DEI 33
GRADI DEL RITO SCOZZESE
della Massoneria è contenuto in questa sola frase:
L'UOMO E' A SE STESSO DIO, PONTEFICE E RE"
- Da un estratto dell'
“Istruzione segreta”, data dai Superiori Incogniti della massoneria
al generale massone Giuseppe Garibaldi -
Questa è l'antica bugia del serpente
antico.
"VOI SARETE COME DIO"
Sotto:
Massone Roberto Benigni (citando il rosa+croce Alighieri) -
- PINO - OCCHIO -

Il nome Pinocchio
contiene precisi riferimenti alla dottrina
esoterica:
PINOCCHIO
PINO e
OCCHIO
- IL PINO - LA PINEALE -
Pino:
La Pigna, frutto del Pino, è un simbolo che rappresenta la pinea-le,
la ghiandola pineale.


- L'OCCHIO -
Questo "occhio"
rappresenta ad un tempo il "dio"
della Massoneria e la
sua dottrina segreta.
Sotto: DELTA
LUMINOSO in una Loggia Massonica:
L'occhio rappresenta il terzo occhio che ogni massone
deve "aprire" nel suo percorso.
"IL NOSTRO PRIMO DOVERE E' APRIRE
IL NOSTRO OCCHIO PER LA VISIONE"
- Anton Lavey - chiesa di satana
-
“LA MASSONERIA OPERATIVA, NEL
SENSO PIU' PIENO DEL TERMINE,
INDICA IL
PROCESSO MEDIANTE IL QUALE
IL TERZO OCCHIO VIENE APERTO"
- Manly P. Hall, Insegnamenti
Segreti di tutte le età -
Il Pinocchio
è dunque il Massone che
ha aperto il terzo occhio per
mezzo della pineale.
"E' STATO CHIAMATO IL TERZO
OCCHIO, L'OCCHIO DI SHIVA.
LA GHIANDOLA PINEALE, DORMIENTE
NEL MONDO, E' INVECE
PIENAMENTE ATTIVA IN UN ALTO
MAESTRO MASSONE"
- DR. Jd Buck, Mystic Massoneria
-
Pinocchio il burattino è ora "Illuminato".
Sotto: Moneta
commemorativa

- GEPPETTO PREGA LA LUMINOSA
STELLA -
Geppetto
ha creato una marionetta (la "pietra grezza" della Massoneria)
ma questo non gli
basta, vorrebbe
DARE UNO SPIRITO ALLA SUA
ICONA.
Geppetto
si rende conto che ha bisogno dell'aiuto del "grande dio" per
"dare vita" al suo pupazzo e
farlo diventare un
«bambino reale» o, in termini esoterici,
un "uomo-illuminato".
Geppetto
«esprime un desiderio» e chiede al "grande
dio" di infondere in
Pinocchio una parte della sua essenza divina.
Questo "grande
dio" non è certo il vero Dio della Bibbia ma il G.A.D.U.,
il Grande
Architetto dell'Universo dei Massoni,
il "grande iniziatore Satana".
Nel film del
Massone Disney il riferimento a Satana
è ancora più chiaro perchè Geppetto
prega di fronte ad una
"stella
luminosa", è la blazing
star della Massoneria
(Sirio).
"SIRIO
SPLENDE NELLE NOSTRE LOGGE COME
LA STELLA
FIAMMEGGIANTE"
- Albert
Pike, Morals and Dogma -
"SIRIO E' LA GRANDE STELLA
DELL'INIZIAZIONE PERCHE' LA NOSTRA GERARCHIA E'
sotto la supervisione e il controllo magnetico spirituale della
gerarchia di Sirio"
- Alice Bailey -
La massoneria
descrive il Dio della Bibbia come un povero demiurgo, un "dio
inferiore" e descrive
Satana
come il "vero dio" che ha
donato la "conoscenza"
all'uomo, il "portatore di luce":
LUCIFERO

- LA FATINA DI PINOCCHIO -
Tutta la parabola di Pinocchio
si realizza attraverso l'aiuto costante di una
FATINA
TURCHINA

Pinocchio
è
strettamente, totalmente legato
alla sua Fatina.
E' la "fata"
a "donare la vita" a Pinocchio (prima Iniziazione
Massonica).
E' la Fatina
a "salvare" Pinocchio
in ogni disavventura..



In ogni difficoltà, in ogni insidia trovata sul
percorso Pinocchio cercherà sempre e solo il
conforto della
sua "fatina
buona", la sua "regina",
la sua "mammina".
La Fatina
ha guidato tutti i passi del suo burattino, del suo schiavo,
pupazzo.

La Fata è
descritta da Collodi come "Turchina",
il Blu è infatti il colore Isiaco
associato al triangolo
rovesciato, il "divino
femminile".

Il bacio della fatina
rappresenta la "sacra unione"
dell'Iniziato con la "divina
Sophia".
"TOTVS TVVS
EGO SUM ET OMNIA MEA TVA SVNT"
- Karol Wojtyla -
Questa
unione è il bacio del principe azzurro a Biancaneve.
Questa
unione è l'abbraccio della "bella" (Sophia) con la "bestia" (la
pietra grezza della Massoneria).

Questa
unione è lo Hierosgamos,
le "nozze sacre",
presunta
unione del "divino femminile"
con il "divino maschile",
IL
ROSSO E IL BLU


La
realtà che si cela dietro questa romantica "unione"
è purtroppo molto lontana da quella
raccontata nelle favole o nei
gradi bassi delle Logge.
Il
"grande Iniziato" è colui che
ha dato tutto sé stesso, colui che si è consacrato totalmente a
SATANA

- PINOCCHIO INGHIOTTITO DAL
PESCECANE -
Pinocchio
vuole ricongiungersi al padre ma trova la casa vuota,
scopre che Geppetto è
stato
inghiottito da un
"pescecane" gigante.
Il burattino si getta
in acqua e viene lui stesso ingoiato dal mostro al fine di trovare
il suo creatore.
Questa è la sua
Iniziazione finale, l'ultimo grado, la prova massima.
Il mostro marino è un
simbolo del "grembo", del
"grande abisso", la
MORTE
INIZIATICA

"IN MASSONERIA LA MORTE
INIZIATICA DEL MAESTRO MSSONE E'
ESPRESSA DALLA LETTERA MEM"

Questa "ricongiunzione" di
Pinocchio con il papà
Geppetto riconduce al mito Osirideo:
Il figlio Horus perde il suo occhio sinistro in battaglia.
Iside Lucifera deve ricomporre
le membra disperse del marito (come nel racconto
di Nimrod) e
ritrovare il
fallo affinché Osiride possa
riemergere dal mondo dei morti,
dalla Duat per abbracciare
il figlio
Horus (ancora cieco nell'occhio
sinistro) per donargli (assieme a
Iside) il
"potere
della conoscenza totale" e
della trasformazione, della "divinizzazione".
Nulla di nuovo, questo mito conduce al
primo inganno del Serpente Antico.
- PINOCCHIO SALE DALL'ABISSO -
"LA BESTIA CHE HAI VISTO ERA
MA NON E' PIU',
SALIRA' DALL'ABISSO, MA PER ANDARE ALLA PERDIZIONE
- Apocalisse 17:8 -
Pinocchio alla destra del padre riuscirà
infine a
SALIRE
DALL'ABISSO
Pinocchio
emerge dalla tomba (caricatura
grottesca di Gesù Cristo), sale dal mare.
Il
burattino ha ora imparato a "comportarsi bene" e si prende cura di Geppetto,
lavora, fatica, guadagna...
Pinocchio
è diventato "un
bambino buono".
"NESSUNO E' BUONO SE NON DIO SOLO"
- Marco 10,18 -
Proprio come un Massone
modello Pinocchio
ha creduto in sé stesso,
ha pregato e seguito la
Fatina Turchina,
ha portato molte opere e aspetta dunque di ricevere "quello che
merita",
il premio per le sue
"giuste azioni".
"E' PER GRAZIA CHE SIETE STATI SALVATI,
MEDIANTE LA FEDE;
e ciò non viene da voi; è il Dono di
Dio.
Non è in virtù di opere affinché nessuno se
ne vanti;
- (epistola di Paolo agli Efesini 2:8-10) -

- IL SACRO CUORE DI PINOCCHIO -
La
Fatina compie dunque l'atteso
miracolo.

Pinocchio ritorna
alla vita, risorge.
Sotto:
statua a Pinocchio a Milano:
Il burattino è diventato carne, la
"pietra grezza" della Massoneria è
diventata la
"PIETRA
PERFETTAMENTE LEVIGATA"

Pinocchio
è "l'uomo nuovo", l'"uomo-dio" delle speculazioni massoniche, il "maestro
massone".
Ora Pinocchio
è finalmente un "bambino vero" e la Fatina
gli ha donato un
"cuore
nuovo"

"TOTVS TVVS EGO SVM ET
OMNIA MEA TUA SVNT
Accipio te
in mea omnia,
PRAEBE
MIHI COR TUUM, O MARIA"
- Ioannes
Pavlo Secvndvs -
- Karol Wojtyla -


"DAMMI IL TUO CUORE, O
MARIA"
- Karol Wojtyla -


La grande
opera massonica è compiuta.
"SECONDO I SEGRETI
INIZIATI A FATIMA,
ALLA FINE IL MIO CUORE
IMMACOLATO TRIONFERA'"

