
"IL
FUOCO SOLARE, IL DIO SOLE, L'IMPERSCRUTABILE DIO VELATO,
IL DEUS
ABSCONDITUS,
RAPPRESENTA
IL MISTERO PIU' ALTO DELLA CONFRATERNITA MASSONICA.
ESSO E'
IL SIMBOLO DELLO SPIRITO FATTO MATERIA,
CHE
SORTISCE DALL'UNIONE DELLE DUE OPPOSTE NATURE IN ESSO PREESISTENTI;
E'
L'INOPINABILE PRODIGIO CHE RIUNISCE IN SE' I CONTRARI,
IL
TRIPLICE, L'ANDROGINO, E' INSOMMA L'UNITA',
LA STESSA
CHE E' RIPROPOSTA NEL PANE E NEL VINO DEL
SACRAMENTO
EUCARISTICO E NEL GRAL,
CUSTODITO
DAI DODICI TEMPLARI NELLA TRADIZIONE GERMANICA"
-
TRISKELE -
TRISCELE -

"FEDE
NELLA
NOSTRA SACRA, ALTISSIMA ED INVIOLABILE TRINITÀ"
-
ésoterisme maconnique -
Il culto del Triplice,
la Trinità associata al
numero misterico 666 era
diffuso in tutto il mondo.
Tra i tanti simulacri di
questo antichissimo culto pagano
troviamo il
TRISCHELE
Sotto:
STEMMA PAPALE di
Karol Wojtyla, giardini vaticani:
Questo
numero è associato agli adoratori della
Bestia, al culto alla Bestia,
l’antico
androgino, unione della dèa e del dio.


Chi nega
l'Unico Signore manifestato nella carne può solo testimoniare la
sua fede nel diavolo,
l'antico "dio cornuto", il "triplice",
il "signore Trinità".
Sotto: Cernunno:

Gli
adoratori della Bestia 666 non
hanno mai conosciuto e non conoscono l'Unico vero Dio, lo hanno
rigettato e
hanno
testimoniato contro di Lui.


"VOI AVETE PER PADRE IL DIAVOLO E VOLETE COMPIERE I DESIDERI DEL PADRE
VOSTRO"
L'antichissimo "dio
Cornuto" è stato adorato
in tutte le culture e ha ricevuto mille nomi diversi.

Il Trischele
è sempre stato associato al culto di Baal
e della "grande madre".
Il Trischele
indica lo Hierosgamos,
la "sacra unione",
del priapo
(culto dell'uomo divinizzato)
con la Yoni (culto
della dèa).

Il Trischele
è simbolo lunare e solare.
Ritroviamo questo simbolo religioso nella cultura Micenea, sulle monete
della Licia,
in molte steli del nord Africa (ove forti erano state le influenze
fenicie), ed in Anatolia da dove,
attraverso i Galli che da tali regioni invasero e si stabilirono
Galizia, arrivò nel monde celtico.
Ritroviamo il Triskele in
Sicilia, ereditato dalla cultura greca.

Non è mai cambiato nulla nei
secoli.

Il nome
Triskele riconduce al "sacro
numero tre", alla Triade e significa letteralmente "tre gambe".

Il Triskele
simboleggiava il dio e il movimento ciclico di creazione,
conservazione, distruzione, è l'A.U.M. degli
Indiani.
Il Triskele rappresentava
anche i tre mondi della cultura druidica:
IL MONDO DEGLI SPIRITI , IL MONDO DEI MORTALI E
IL MONDO CELESTE OVE SI MUOVONO LE ENERGIE ELEMENTALI.
- SAHMAIN -
Il Triskele
che oggi vediamo pubblicizzato ovunque nella festa di
Halloween era esaltato nello Shamain.
Shamain era conosciuto come Trinoux
Samonia, e i festeggiamenti si protraevano per tre
giornate, dal 31 ottobre.
Il Triplice Sabbat, il capodanno
pagano.
In Italia era la "notte delle lumère",
una delle "feste dei fuochi".
Shamain era la festa dell’ultimo
raccolto, la terra si spoglia completamente e si preparata
alla morte dell’estate.
Shamain è considerata nel satanismo come una delle feste più
importanti, è
la festa più importante della magia,
della stregoneria.
Samhain festeggia
infatti la dea della morte,
Arianrhod.
Nello Shamain si dovevano aprire
le porte fra il regno dei morti e quello dei vivi,
la morte si congiungeva con la vita, gli spiriti incontravano gli umani.
In questa festa ci si abbandonava al canto, al ballo,
alla magia, alle orge, tutto era permesso.
Nello Shamain i Druidi
offrivano
sacrifici umani alla Grande
Bestia.
Le persone venivano decapitate o
bruciate vive in una grande effigie in legno, spesso conosciuto come Wicker Man (Uomo
di Vimini).
I sacerdoti Druidi andavano di
casa in casa a chiedere offerte per i sacrifici:
vitelli grassi, pecore nere ed esseri umani, soprattutto bambini.
A coloro che donavano veniva promessa prosperità mentre chi si
rifiutava veniva minacciato, maledetto e perseguitato.
Questa è l’origine del “dolcetto o scherzetto”.
“Il volto apparentemente innocuo della
zucca illuminata della Jack-O-Lantern è
un antico simbolo di un’anima dannata”
- World Book Encyclopedia -
Mentre la gente e gli animali gridavano agonizzanti mentre bruciavano a
morte,
i Druidi Sacrificatori e i loro
fedeli si vestivano con costumi fatti di pelli di animali e teste.
Le loro danze, i canti e salti intorno alle fiamme avrebbero
allontanato gli spiriti maligni.
- CERNUNNO - IL DIO CORNUTO -
I
Celti rendevano culto a Lugus lo "splendente", il "signore
Trinità", il "tre in uno".

Cernunno,
Pan, l'antico dei
giorni, il "padre-madre"
e "signore di tutte le ricchezze".
Il Cernunno era
complementare alla "grande madre" Danu, la madre in triplice,
la Maitreya.
Dana, In-Ana,
Inanna.
I tre
erano spesso indicati come Taranis il padre tonante,
Esus e Teutates.

Esus, la
seconda persona della Trinità
era
il massacratore,
lo sgozzatore,
colui che decapitava e offriva
sacrificio al
"grande padre" e prima persona
della Trinità Celtica.
A motivo di questo
questa divinità è ricordata come il "terribile
Esvs degli altari".
Questo culto era strettamente legato a
quello del "sole misterico".