Ritroviamo questo simbolo religioso nella cultura Micenea, sulle monete della Licia,
in molte steli del nord Africa (ove forti erano state le influenze fenicie), ed in Anatolia da dove,
attraverso i Galli che da tali regioni invasero e si stabilirono
Galizia, arrivò nel monde celtico.
Ritroviamo il Triskele in
Sicilia, ereditato dalla cultura greca.
Il Triskele rappresentava anche i tre mondi della cultura druidica:
IL MONDO DEGLI SPIRITI , IL MONDO DEI MORTALI E
IL MONDO CELESTE OVE SI MUOVONO LE ENERGIE ELEMENTALI.
Shamain era conosciuto come Trinoux Samonia, e i festeggiamenti si protraevano per tre giornate, dal 31 ottobre.
Il Triplice Sabbat, il capodanno pagano.
In Italia era la "notte delle lumère", una delle "feste dei fuochi".
Shamain era la festa dell’ultimo raccolto, la terra si spoglia completamente e si preparata alla morte dell’estate.
Shamain è considerata nel satanismo come una delle feste più importanti, è
la festa più importante della magia, della stregoneria.
Samhain festeggia infatti la dea della morte, Arianrhod.
Nello Shamain si dovevano aprire le porte fra il regno dei morti e quello dei vivi,
la morte si congiungeva con la vita, gli spiriti incontravano gli umani.
In questa festa ci si abbandonava al canto, al ballo, alla magia, alle orge, tutto era permesso.
Le persone venivano decapitate o
bruciate vive in una grande effigie in legno, spesso conosciuto come Wicker Man (Uomo di Vimini).
I sacerdoti Druidi andavano di
casa in casa a chiedere offerte per i sacrifici:
vitelli grassi, pecore nere ed esseri umani, soprattutto bambini.
A coloro che donavano veniva promessa prosperità mentre chi si
rifiutava veniva minacciato, maledetto e perseguitato.
Questa è l’origine del “dolcetto o scherzetto”.
Mentre la gente e gli animali gridavano agonizzanti mentre bruciavano a morte,
i Druidi Sacrificatori e i loro fedeli si vestivano con costumi fatti di pelli di animali e teste.
Le loro danze, i canti e salti intorno alle fiamme avrebbero allontanato gli spiriti maligni.
,
Pan, l'antico dei
giorni, il "padre-madre"
e "signore di tutte le ricchezze".Dal sito del guro gnostico Giorgio Bongiovanni: